Definizioni

In questo atto:

Venditore” significa A.T.P. S.p.A., con sede legale in Modena (MO), Via Austria nn. 12-14-16 (C.F., P. IVA e numero di iscrizione al Registro Imprese di Modena: 00551760366 – PEC: atpspa.ua@pec.it), cessionaria dei Prodotti come di seguito definiti.

Acquirente” significa l’entità, esclusivamente professionale e non consumatore, acquirente dei Prodotti e indicata come cliente nell’ordine.

Prodotti” significa i lubrificanti e prodotti chimici industriali, forniti dal Venditore all’Acquirente, come approvati dal Venditore con Conferma d’Ordine conseguente ad un ordine online formulato dall’Acquirente.

Ordine” significa l’ordine di acquisto online formulato dall’Acquirente al Venditore, relativo ai Prodotti che l’Acquirente intende acquistare.

Conferma d’Ordine” significa la conferma tramite e-mail del Venditore di accettazione dell’Ordine formulato dall’Acquirente, inclusi quantità, prezzi, termini di consegna e le altre condizioni commerciali alle quali occorrerà fare riferimento per la fornitura dei Prodotti ordinati.

Sito” significa il sito web https://shop-oks.it/.

Condizioni” significa le presenti Condizioni Generali di Vendita.

Parti” significa il Venditore e l’Acquirente congiuntamente intesi.

1. Termini e Condizioni Generali di Vendita

1.1 Le presenti Condizioni sono pubblicate e rese consultabili sul Sito, ovvero rese comunque conoscibili e disponibili all’Acquirente mediante comunicazione, anche elettronica.

1.2 Le presenti Condizioni si applicheranno ad ogni vendita effettuata dal Venditore all’Acquirente. Ogni vendita dal Venditore all’Acquirente sarà esclusivamente regolata da queste Condizioni.

1.3 Qualsiasi Ordine indirizzato al Venditore implica l’accettazione, senza riserva, delle presenti Condizioni, salvo il caso di espressa deroga concessa dal Venditore, che dovrà necessariamente essere rilasciata in forma scritta.

1.4 Ove le Parti abbiano sottoscritto anche un accordo (“Convenzione”) per forniture a carattere periodico, le presenti Condizioni integrano e si applicano anche ai predetti documenti, salvo non siano derogate. In caso di conflitto, le Convenzioni specificatamente pattuite prevarranno sulle presenti Condizioni.

1.5 A sua discrezione ed in casi eccezionali il Venditore ha facoltà di non avvalersi delle presenti Condizioni, senza che ciò integri o possa essere interpretato come una rinuncia al diritto di avvalersene successivamente.

2. Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita

2.1 Prima di procedere con l’acquisto di Prodotti secondo le modalità stabilite nelle presenti Condizioni ed indicate sul Sito, l’Acquirente dichiara espressamente di aver letto attentamente ed aver accettato il contenuto delle Condizioni, nonché di aver preso visione di ogni indicazione fornita durante la procedura d’acquisto.

2.2 Il Venditore invita l’Acquirente a conservare una copia delle presenti Condizioni per un’agevole consultazione.

2.3 Le presenti Condizioni costituiscono parte integrante e sostanziale di ogni Ordine e contratto di vendita di Prodotti commercializzati sul Sito, in vigore alla data del relativo Ordine.

3. Contratto di Vendita

3.1 L’Acquirente può acquistare i Prodotti come illustrati nelle schede informative presenti nelle pagine del Sito. I prodotti presentati nelle brochure e nei cataloghi del Venditore hanno carattere esclusivamente promozionale e illustrativo e sono solo indicativi.

3.2 L’acquisto dei Prodotti online tramite il Sito è consentito esclusivamente a operatori professionali e non a consumatori. Colui che non sia operatore professionale e comunque titolare di Partita IVA, non può registrarsi al sito ed effettuare alcun tipo di ordine di acquisto online. 2

3.3 Per poter effettuare un Ordine tramite il Sito è necessario che l’Acquirente sia registrato sul Sito.

3.4 L’Acquirente potrà concludere l’Ordine d’ Acquisto sul Sito solo se superiore all’importo di Euro 150, a cui andranno aggiunte L’IVA e le spese di trasporto.

3.5 L’Acquirente, eseguendo la procedura di acquisto indicata nel Sito, potrà scegliere i Prodotti di suo interesse, verificarne la disponibilità ed il loro valore complessivo, comprese le relative spese di consegna.

3.6 Prima di effettuare l’Ordine, l’Acquirente dovrà verificare che le quantità disponibili, i prezzi e le tipologie dei Prodotti prescelti corrispondano pienamente alle proprie necessità, nonché verificare i costi dei servizi relativi alla consegna.

3.7 Prima di completare l’Ordine, l’Acquirente dovrà verificare la correttezza e la completezza dei dati anagrafici necessari al perfezionamento del processo d’acquisto.

3.8 Tutti gli Ordini devono essere esattamente completati in ogni loro parte e devono contenere l’esatta individuazione dei Prodotti ordinati, dell’Acquirente e del luogo di consegna dei Prodotti.

3.9 In caso di indisponibilità, parziale o totale, dei Prodotti indicati nell’Ordine, il Venditore comunicherà all’Acquirente la possibilità di effettuare un ordine parziale, oppure di annullare l’Ordine.

3.10 L’Ordine vale come proposta contrattuale dell’Acquirente manifestata online. La Conferma d’Ordine da parte del Venditore ha valore di accettazione della proposta contrattuale, fatto salvo il buon esito del pagamento dei Prodotti specificati nell’Ordine.

3.11 La Conferma d’Ordine verrà trasmessa all’indirizzo di posta elettronica dell’Acquirente e conterrà un riepilogo dell’Ordine, gli estremi dell’Ordine, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, l’indirizzo ove il Prodotto verrà consegnato, il tipo di consegna scelta dall’Acquirente.

3.12 Il contratto si intende concluso ed è vincolante per entrambe le Parti, nel momento in cui la Conferma d’Ordine è inviata all’Acquirente.

3.13 L’Ordine, una volta finalizzato con il pagamento, non può essere né modificato né annullato.

3.14 La documentazione fiscale (fattura) verrà inviata a norma di legge.

3.15 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare l’Ordine, in caso di indisponibilità dei Prodotti richiesti.

4. Prezzi, Imposte e Tasse

4.1 Salvo diverse specifiche previsioni, i prezzi specificati sul Sito e nella Conferma d’Ordine sono espressi in € (Euro). I prezzi sono netti, esclusi gli imballi e si intendono per merce consegnata Ex-works (Incoterms 2020 come di volta in volta modificati) presso la sede del Venditore o altro luogo da esso Venditore deputato. I prezzi sono basati, tra l’altro, sulla base dei costi di produzione, lavoro, consegna, imposte e servizi correnti alla data dell’offerta dei Prodotti in vendita sul Sito. In caso di incrementi sostanziali in tali voci di costo, il Venditore si riserva il diritto di adeguare i prezzi dei Prodotti, oppure di cancellare l’Ordine se divenuto eccessivamente oneroso. Imposte, tasse, costi di trasporto, assicurazione e consegna, sono a carico dell’Acquirente se non diversamente previsto nella Conferma d’Ordine.

5. Modalità di pagamento dei Prodotti

5.1 In nessun caso l’Acquirente può sospendere o ritardare il pagamento, compreso il caso in cui l’Acquirente sollevi un reclamo in merito ai Prodotti.

5.2 Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire per mezzo di: Bonifico bancario, Carta di Credito e PayPal.

5.3 In caso di pagamento tramite bonifico bancario, l’Acquirente, una volta effettuato l’Ordine, riceverà dal Venditore una e-mail contenente la “Disponibilità alla Vendita” e gli estremi del bonifico bancario, ivi compresa la causale da riportare nel bonifico, la quale dovrà indicare la seguente dicitura: “N° ORDINE; RAGIONE SOCIALE dell’Acquirente”.

5.4 Il bonifico dovrà essere effettuato dall’Acquirente entro i successivi 7 giorni dal ricevimento della e-mail di “Disponibilità alla Vendita”, pena l’annullamento dell’Ordine.

5.5 Una volta effettuato il pagamento tramite bonifico, l’Acquirente dovrà inviare all’indirizzo di posta elettronica amministrazione@atpgroup.it la contabile dell’avvenuto bonifico.

5.6 Una volta accreditata la somma corrisposta tramite bonifico bancario, il Venditore invierà all’Acquirente la e-mail contenente la Conferma d’Ordine dei Prodotti. 3

5.7 Qualora il pagamento a mezzo bonifico non venga contabilizzato sul conto del Venditore entro e non oltre i successivi tre giorni lavorativi, l’Ordine medesimo verrà automaticamente annullato dal Venditore.

5.8 Qualora l’Acquirente sia in possesso di un conto PayPal, potrà effettuare il pagamento direttamente dalla pagina del sito PayPal con le modalità indicate dal gestore.

5.9 Per effettuare un pagamento con Carta di Credito, l’Acquirente verrà reindirizzato sul server sicuro della Banca scelta dal Venditore; pertanto, tutte le informazioni correlate al pagamento (numero carta di credito, sua validità, etc.) verranno trasmesse direttamente alla Banca di riferimento.

5.10 Con l’inserimento dei dati della carta di credito viene immediatamente effettuato il pagamento con contestuale addebito sulla carta di credito secondo le modalità previste dal gestore della carta di credito. Qualora l’istituto bancario comunichi al Venditore una qualsiasi irregolarità relativa alla carta di credito utilizzata dall’Acquirente, si procederà con l’annullamento dell’Ordine.

6. Tempi e modalità di consegna dei Prodotti

6.1 I costi di spedizione e trasporto, come indicati nel Sito, verranno aggiunti al costo dei Prodotti. Il Venditore farà consegnare all’Acquirente i Prodotti mediante corrieri o trasportatori automaticamente selezionati e proposti all’Acquirente in base al luogo di consegna ed alla tipologia dei Prodotti.

6.2 Le tempistiche di consegna indicate sul Sito al momento dell’acquisto avranno valore meramente indicativo e le modalità e tempistiche di contatto con l’Acquirente – antecedenti la consegna o successive al primo tentativo di consegna – dipenderanno dal corriere prescelto dal Venditore in relazione alla specifica tipologia di Ordine da consegnare.

6.3 La consegna dei Prodotti avverrà all’indirizzo indicato dall’Acquirente nell’Ordine.

6.4 È onere dell’Acquirente verificare che le informazioni relative all’indirizzo di consegna siano corrette.

6.5 Le modalità, i tempi ed i costi di spedizione saranno indicati nella Conferma d’Ordine.

6.6 Il documento di consegna (bolla di consegna e/o DDT) verrà rilasciato dal corriere incaricato del trasporto.

6.7 Al momento della consegna l’Acquirente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento d’accompagnamento del corriere e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o alterato. Fatto salvo quanto previsto dalla normativa vigente, una volta sottoscritto il documento di trasporto del Corriere, l’Acquirente non potrà più opporre alcuna contestazione circa quantità e qualità di quanto ricevuto.

6.8 In caso di ingiustificato rifiuto al ritiro dei Prodotti, il Venditore si riserva il diritto di addebitare all’Acquirente le spese di consegna.

6.9 Il rischio associato ai Prodotti passa all’Acquirente dal momento della consegna posto comunque che, se la consegna fosse ritardata per fatto e colpa dell’Acquirente, il rischio di perdita o danno passa dal momento in cui il Venditore avvisa che la merce è pronta per il ritiro. A meno che non sia diversamente previsto nella Conferma d’Ordine, ogni onere, spesa, imposta e tassa associata alla consegna sarà pagata dall’Acquirente. Il titolo di proprietà passerà all’Acquirente dal momento dell’integrale pagamento del prezzo relativo ai Prodotti.

6.10 Eventuali reclami in relazione alla consegna potranno essere inviati all’indirizzo di posta elettronica atp@atpgroup.it

7. Forza Maggiore

7.1 Sono assimilati a casi di forza maggiore, che esonerano il Venditore dall’obbligo di consegnare i Prodotti entro i termini di cui alle presenti Condizioni (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: epidemie, pandemia, incendi, inondazioni, guerre, interruzioni di produzione anche in ottemperanza a provvedimenti legislativi ed amministrativi, carenza di scorte in magazzino), gli scioperi dell’intero o di parte del personale di del Venditore o dei vettori a cui è assegnato l’incarico di consegna dei Prodotti.

7.2 Il Venditore si impegna a comunicare per iscritto all’Acquirente entro 8 (otto) giorni dal verificarsi dell’evento di forza maggiore che il contratto si ritiene sospeso e che tale sospensione non dà diritto ad alcun indennizzo.

7.3 Entro 8 (otto) giorni dalla data di cessazione dell’evento, il Venditore darà comunicazione in forma scritta che il contratto riprenderà a produrre tutti i suoi effetti.

7.4 Se la durata dell’evento supera i 30 (trenta) giorni, il contratto può essere risolto da entrambe le Parti, tramite comunicazione inviata per iscritto all’altra, senza che nessuna delle due Parti possa chiedere il 4

risarcimento dei danni. La risoluzione avrà effetto dal momento della ricezione della comunicazione scritta di risoluzione del contratto. In caso di mancato recapito farà fede la data di compiuta giacenza.

8. Responsabilità

8.1 Il Venditore non assume responsabilità alcuna per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, nonché dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’Ordine nei tempi previsti dalla Conferma d’Ordine.

8.2 Non potranno essere attribuite al Venditore responsabilità in caso d’indisponibilità di uno o più Prodotti.

8.3 Il Venditore non è responsabile di eventuali tentativi di frode informatica in cui l’utente del Sito dovesse incorrere, o di qualunque e-mail falsa e/o fraudolenta che l’utente dovesse ricevere.

8.4 Il contratto di vendita non s’intenderà concluso in caso di pagamenti non accreditati sul conto intestato al Venditore o comunque effettuati in favore di terzi soggetti diversi dal Venditore, quandanche risultassero da truffa informatica e/o di phishing.

8.5 Il Venditore invita L’Acquirente e qualunque utente del Sito a verificare con attenzione le e-mail ricevute, in particolare l’identità del mittente e l’indirizzo e-mail utilizzato ed a confrontarlo con quello effettivamente usato dal Venditore per accertare se vi siano eventuali differenze grafiche e/o ortografiche. Il Venditore, inoltre, invita l’Acquirente ad appurare che i link eventualmente presenti nelle e-mail ricevute non conducano l’Acquirente su siti falsi o comunque non riconducibili al Sito ufficiale del Venditore https://shop-oks.it/.

8.6 La responsabilità del Venditore è in ogni caso esclusa per i danni da mancato guadagno, perdita di mercato, costi fissi di smontaggio dei Prodotti difettosi e rimontaggio dei Prodotti sostituiti o aumento dei costi di lavorazione conseguenti a fermo di produzione, originati da vizi dei Prodotti forniti.

9. Garanzia

9.1 Per un periodo di 12 (dodici) mesi dalla consegna, il Venditore garantisce che i prodotti forniti sono conformi all’oggetto della fornitura ed alle caratteristiche tecniche dei prodotti richiesti.

9.2 L’Acquirente riconosce che i prodotti forniti, in quanto lubrificanti speciali o prodotti chimici industriali, sono soggetti ad usura e che il Venditore non garantisce alcuna durata di vita utile del prodotto.

9.3 Il Venditore non fornisce alcuna garanzia in relazione allo specifico utilizzo dei Prodotti richiesti dall’Acquirente, né alcuna garanzia di buon funzionamento.

9.4 La garanzia opera a condizione che i Prodotti forniti, fino al momento del loro utilizzo, siano stoccati dall’Acquirente in luoghi chiusi e opportunamente riparati, nonché contenuti negli imballi originali del Venditore e comunque custoditi conformemente alle Istruzioni di Conservazione e Stoccaggio di cui a separato documento allegato alle presenti Condizioni e pubblicato sul Sito.

9.5 La garanzia non opera:

  1. relativamente a qualsiasi eccezione dell’Acquirente relativa alla vita utile dei Prodotti forniti;
  2. nel caso in cui i Prodotti forniti siano stoccati alterandone la confezioni o gli imballi oppure in modo inadatto a garantire il riparo dei prodotti dalla luce, dal calore, dalle intemperie, da contaminazioni elettriche o elettromagnetiche, e comunque nel caso in cui i prodotti siano stoccati in modo difforme alle Istruzioni di Conservazione e Stoccaggio;
  3. nel caso di difetto di utilizzo o manomissione.

9.6 I difetti di conformità dei Prodotti forniti dovranno essere denunciati dall’acquirente a pena di decadenza entro 8 (otto) giorni lavorativi dalla scoperta. Il Venditore, in caso di riscontro positivo del vizio, si impegna a sostituire o a riparare a proprie spese, con eccezione, a titolo esemplificativo e non esaustivo, delle spese di trasferta, trasporti, smaltimento prodotti o componenti sostituiti o materiale di risulta, ogni Prodotto difettoso mediante spedizione del Prodotto sostituito senza indugio.

9.7 La garanzia del Venditore e la propria responsabilità si esauriscono con il compimento delle obbligazioni poste a suo carico ai sensi del presente paragrafo.

9.8 Il Venditore si riserva comunque la facoltà di esaminare i Prodotti effettivamente viziati e/o difettosi e/o non conformi, al fine di valutare l’effettiva sussistenza dei vizi, difetti e/o non conformità denunciati dall’Acquirente. Contestualmente alla denuncia l’Acquirente dovrà pertanto fornire ogni informazione e documento utile alla predetta valutazione, come richiesto dal Venditore. I Prodotti dovranno in ogni caso essere posti a disposizione del Venditore o di terzi da esso incaricati per opportuna verifica. 5

9.9 Qualunque altra forma di garanzia, espressa o tacita, ivi compresa a titolo di esempio ogni garanzia di legge, si intende sostituita dalle presenti Condizioni.

10. Restituzioni

10.1 I Prodotti non conformi (ad esempio: codice prodotto o quantitativo non corrispondente a quanto ordinato, Prodotti danneggiati, etc.) possono essere restituiti al Venditore, nella confezione con cui sono stati consegnati, salvo che il Venditore non dia indicazioni riguardo allo smaltimento degli stessi da parte dell’Acquirente.

10.2 I Prodotti devono essere messi a disposizione nei termini indicati dal Venditore, che si occuperà di incaricare il vettore per il ritiro della merce.

10.3 Resta esclusa, in ogni caso, la possibilità di richiedere la risoluzione del contratto e/o risarcimento danno da parte dell’Acquirente nelle ipotesi di non conformità dei Prodotti.

11. Proprietà Intellettuale ed Industriale

11.1 L’Acquirente prende atto che i Prodotti, siano essi a catalogo o realizzati su specifiche dell’Acquirente, le campionature, gli sviluppi dei prodotti e/o i prodotti derivativi, i progetti, disegni, documenti esecutivi, siano essi cartacei o elettronici, costituiscono Proprietà intellettuale ed industriale riservata ed esclusiva del Venditore. I disegni tecnici relativi ai Prodotti forniti non potranno essere consegnati all’Acquirente. Il Venditore, a propria discrezione, potrà fornire taluni dettagli tecnici relativi ai Prodotti forniti su richiesta motivata dell’Acquirente, fermo restando che l’Acquirente assumerà ogni ragionevole precauzione e cura affinché la segretezza relativa alla Proprietà intellettuale ed industriale ed al know-how del Venditore sia salvaguardata anche da parte dei propri rappresentanti, dipendenti e collaboratori. I Prodotti forniti potranno essere utilizzati dall’Acquirente al solo fine industriale per cui sono stati acquistati. I Prodotti non potranno essere riprodotti dall’Acquirente o da terzi, né da questi utilizzati per attività di ricerca o sviluppo dei Prodotti stessi.

11.2 Il Venditore è distributore dei prodotti a marchio “OKS” (“Marchio”). L’Acquirente riconosce che tutti i diritti connessi al Marchio, compresi i diritti derivanti da qualsiasi precedente utilizzo del Marchio da parte del Venditore, sono e saranno di esclusiva proprietà di OKS Spezialschmierstoffe GmbH di cui il Venditore è distributore.

11.3 L’Acquirente si impegna a non depositare o richiedere la registrazione, direttamente o indirettamente, di qualsiasi marchio, parola, insegna, nome a dominio e/o qualsiasi altra cosa che possa essere uguale o simile al Marchio e e/o che possa creare confusione nel mercato. L’acquirente accetta specificamente di non utilizzare il Marchio o qualsiasi immagine o testo di proprietà di OKS o del Venditore sul proprio sito web o nell’esercizio della propria attività.

11.4 In ogni caso, l’Acquirente si impegna a non utilizzare il Marchio in associazione con altri marchi, insegne, parole, figure, dispositivi o qualsiasi altra cosa in modo da non ingenerare confusione, costituendo una nuova o diversa fonte di origine dei Prodotti o pregiudicare in qualsiasi altro modo l’identità unica ed esclusiva dei Prodotti.

12. Confidenzialità e Riservatezza

12.1 L’Acquirente si impegna per sé, per i propri rappresentanti, dipendenti e collaboratori, a mantenere il più stretto riserbo e a trattare come strettamente riservate tutte le informazioni confidenziali e riservate di cui dovesse venire a conoscenza in relazione al Venditore. Per informazioni confidenziali si intendono quelle informazioni tecniche, tecnologiche e commerciali, dati, anche statistici, soggetti ad estremo riserbo e/o vincolo di privativa industriale, nonché di qualsiasi altra notizia, confidenza, fatto, progetto, informazione nel più ampio significato del termine, relativi al Venditore e appresi dall’Acquirente, che non vengono divulgate dal Venditore ai terzi con comunicazioni ufficiali che non sono, o che non sono divenute, di dominio pubblico.

13. Cancellazione

13.1 Gli Ordini confermati dal Venditore con la Conferma d’Ordine non potranno essere annullati o cancellati, in tutto o in parte senza il preventivo consenso scritto del Venditore e fermo il diritto del Venditore al compenso per l’attività svolta e il mancato guadagno.

14. Intero Accordo

14.1 Queste Condizioni costituiscono l’insieme dei termini e condizioni applicabili alla vendita dei Prodotti. In caso di conflitto tra le presenti Condizioni e l’Ordine, prevarranno queste Condizioni. Qualsiasi modifica a queste Condizioni sarà valida ed efficace unicamente previo accordo scritto e sottoscritto dal Venditore. Eventuali tolleranze ad inadempienze dell’Acquirente rispetto a previsioni contenute nelle presenti Condizioni non costituiranno acquiescenza o rinuncia ai diritti del Venditore. 6

15. Legge regolatrice e Foro competente

15.1 Tutti i rapporti fra Venditore e Acquirente sono regolati esclusivamente dalla legge italiana. Le Parti faranno ogni sforzo possibile per risolvere bonariamente ogni controversia che dovesse insorgere in relazione alla vendita dei Prodotti. Per tutte le controversie derivanti dalla vendita dei Prodotti o dai Prodotti stessi, sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Modena.

16. Data Privacy

16.1 Ai sensi del GDPR 679/2016 e del D.Lgs. 101/2018 l’Acquirente acconsente al trattamento dei propri dati personali da parte del Venditore ed in particolare allo scopo di eseguire le attività contrattualmente assegnate; senza il loro trattamento, l’Ordine non potrà essere eseguito. Tali dati personali non saranno comunicati o accessibili a terzi, salvo i casi previsti dalla normativa applicabile.

17. Modifica del Sito e/o delle Condizioni Generali di Vendita

17.1 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il Sito, le politiche e le presenti Condizioni in qualsiasi momento. L’Acquirente sarà soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni di volta in volta vigenti nel momento in cui ordina i Prodotti. Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.

17.2 Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle medesime sul Sito.